Nasce lo Sportello Legale E.S.S.E. AMBIENTE
Un nuovo presidio di tutela giuridica e sostenibilità al servizio di cittadini, enti e imprese
Unire la tutela dell’ambiente alla competenza giuridica.
È da questa visione che nasce lo Sportello Legale ESSE Ambiente, una nuova iniziativa promossa da E.S.S.E. – Ente Sportivo Sociale Europeo, rete associativa nazionale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Settore E.S.S.E. AMBIENTE, della Presidente Ernesta CAMBIOTTI, in collaborazione con professionisti e studi legali specializzati in diritto ambientale, amministrativo e del Terzo Settore.
Il progetto rappresenta un punto di riferimento operativo e culturale per tutte le realtà che desiderano agire in modo consapevole, sostenibile e conforme alla normativa vigente in materia di tutela ambientale, gestione del territorio e responsabilità sociale.
⚖️ Un presidio di legalità per la sostenibilità
Lo Sportello Legale ESSE Ambiente nasce con l’obiettivo di rendere accessibili le competenze giuridiche nel campo della sostenibilità ambientale e di fornire orientamento, tutela e supporto tecnico a chi opera — o intende operare — nel rispetto del territorio e delle sue risorse.
«Il diritto ambientale non è solo una questione di norme – spiega la Presidente Nazionale di ESSE AMBIENTE Ernesta CAMBIOTTI – ma di responsabilità collettiva. Con questo sportello vogliamo accompagnare cittadini, enti e imprese nel costruire un rapporto più consapevole con l’ambiente, basato su regole, etica e partecipazione».
Lo sportello si propone di affiancare:
-
Cittadini e comitati civici, che necessitano di supporto in casi di abusi ambientali, scarichi abusivi o inquinamento del territorio;
-
Associazioni e APS, per la redazione o l’adeguamento di statuti e convenzioni in ambito ambientale e sociale;
-
Imprese e cooperative, nella gestione di pratiche legate ad autorizzazioni (AUA, AIA, VIA), bonifiche, efficienza energetica e responsabilità ambientale;
-
Enti locali e scuole, per iniziative formative, campagne di sensibilizzazione e progettualità condivise.
🏛️ Un progetto al servizio del Terzo Settore e delle comunità
Il nuovo Sportello Legale ESSE Ambiente si inserisce nel più ampio ecosistema della Rete Associativa E.S.S.E., che coordina centinaia di enti in tutta Italia nei settori dello sport, della promozione sociale, della cultura, del turismo responsabile e della formazione professionale.
Attraverso la sinergia tra il Settore E.S.S.E. AMBIENTE ed il team di esperti legali e ambientali, lo sportello offrirà:
-
Assistenza legale preventiva e contenziosa;
-
Orientamento normativo personalizzato;
-
Consulenza su autorizzazioni, concessioni e procedimenti ambientali;
-
Supporto tecnico-documentale per progetti di riqualificazione territoriale;
-
Formazione giuridica in materia di diritto ambientale e sostenibilità.
Il servizio sarà disponibile su prenotazione, sia online che in presenza, e offrirà una prima consulenza gratuita di orientamento per permettere a chiunque di comprendere le proprie opzioni legali prima di agire.
🌱 Legalità, ambiente e partecipazione: una rete di valori condivisi
Con lo Sportello Legale ESSE Ambiente, l’Ente conferma il proprio impegno nel costruire reti di senso tra diritto, ambiente e cittadinanza attiva, valorizzando la collaborazione tra professionisti, istituzioni e cittadini.
«Il futuro sostenibile – sottolinea ancora Cambiotti – non si costruisce solo con buone intenzioni, ma con strumenti concreti e regole condivise. E.S.S.E. vuole essere il ponte tra il mondo associativo, i consulenti e le comunità, offrendo supporto, conoscenza e tutela».
Il progetto rientra nel programma “E.S.S.E. Ambiente”, una delle aree tematiche del network E.S.S.E. dedicate alla promozione della sostenibilità, della cittadinanza attiva e della transizione ecologica.

📩 Come accedere allo Sportello
Per richiedere una consulenza o segnalare una problematica ambientale, è possibile accedere al modulo di contatto online disponibile sul sito ufficiale www.esserete.it o inviare una mail all’indirizzo:
📧ambiente@esserete.it
Gli operatori provvederanno a contattare il richiedente per fissare un colloquio informativo gratuito e avviare, se necessario, le procedure di assistenza legale personalizzata.
🌐 Un impegno concreto per l’ambiente e la legalità
Lo Sportello Legale ESSE Ambiente rappresenta un passo significativo nel percorso di E.S.S.E. verso la sostenibilità integrata, intesa non solo come tutela delle risorse naturali, ma come responsabilità sociale e culturale.
Un progetto che traduce in azione il principio guida dell’Ente:
“Valorizzare il talento, costruire reti di senso e promuovere la legalità come fondamento di una società sostenibile.”
A cura del
CENTRO STUDI E.S.S.E.