E.S.S.E. apre le candidature: al via la selezione dei Responsabili Regionali di Settore
L’Ente Sportivo Sociale Europeo (E.S.S.E.) lancia una nuova sfida per rafforzare la propria presenza in tutta Italia e consolidare il ruolo di riferimento per associazioni, circoli ed enti del Terzo Settore. Sono ufficialmente aperte le candidature per diventare Responsabile Regionale di Settore, una figura chiave che avrà il compito di rappresentare l’Ente a livello territoriale e di coordinare le attività associative in diversi ambiti di intervento.
Un’opportunità per chi crede nel Terzo Settore
In un contesto sociale in continua trasformazione, il Terzo Settore assume un ruolo sempre più centrale nella costruzione di reti solidali, nella promozione della cittadinanza attiva e nello sviluppo di servizi innovativi a beneficio delle comunità locali. Con questa iniziativa, E.S.S.E. intende valorizzare le competenze e l’impegno di persone motivate, capaci di mettersi al servizio delle associazioni del territorio e di contribuire alla crescita di un sistema inclusivo, partecipato e sostenibile.
“Il nostro obiettivo – spiegano da E.S.S.E. – è creare una squadra di figure competenti e appassionate che possano fare da ponte tra la dimensione locale e quella nazionale, facilitando il dialogo con le istituzioni e rafforzando le sinergie tra le realtà associative.”
I settori di intervento
I nuovi Responsabili Regionali saranno selezionati nei seguenti ambiti strategici:
-
Promozione Sociale
-
Volontariato
-
Ambiente
-
Turismo Sociale
Si tratta di settori in cui E.S.S.E. è già attiva con progetti di rilievo, e nei quali intende potenziare il coordinamento e la capacità di incidere sul territorio.
Il profilo ricercato
Il bando è rivolto a persone con esperienza nel mondo associativo o gestionale, pronte a mettere in campo competenze organizzative e capacità relazionali.
I requisiti minimi per candidarsi includono:
-
maggiore età e piena capacità civile;
-
almeno due anni di esperienza in ambito associativo/gestionale;
-
condivisione della mission e dei valori di E.S.S.E.;
-
competenze organizzative e attitudine al lavoro di squadra;
-
assenza di condanne per reati incompatibili;
-
disponibilità a partecipare a incontri, riunioni e momenti formativi.
Il Responsabile Regionale di Settore avrà il compito di sviluppare progetti, coordinare le attività locali e rappresentare E.S.S.E. nel dialogo con associazioni, enti e istituzioni.
Cosa offre E.S.S.E.
Entrare nella squadra significa accedere a una rete strutturata e dinamica che garantisce:
-
inserimento nella struttura organizzativa nazionale;
-
percorsi di formazione e supporto operativo;
-
incentivi e bonus legati ai risultati;
-
l’opportunità di rappresentare ufficialmente un settore della rete nella propria Regione.
Un’occasione, dunque, per dare un contributo concreto al rafforzamento del Terzo Settore e, al tempo stesso, crescere professionalmente all’interno di un contesto riconosciuto e in continua espansione.
Come candidarsi
Le candidature devono essere inviate all’indirizzo curriculum@esserete.it, allegando il Curriculum Vitae e una breve presentazione personale.
“È un’opportunità – sottolineano da E.S.S.E. – per chi vuole diventare protagonista attivo nel proprio territorio, rappresentando i valori dello sport sociale, del volontariato e della promozione culturale. Le Regioni hanno bisogno di figure capaci di guidare il cambiamento con competenza, passione e visione.”
Una rete che fa la differenza
Con questa iniziativa, E.S.S.E. conferma la propria missione: essere un soggetto in grado di unire realtà diverse del Terzo Settore, dare voce alle associazioni e rafforzare il dialogo con le istituzioni.
Un percorso di crescita che passa dalla formazione di nuove figure di riferimento, capaci di incarnare i valori della solidarietà, della partecipazione e della responsabilità sociale.
📣 La tua Regione ti aspetta: entra anche tu nella squadra di E.S.S.E.!