Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Fondo Dote Famiglia 2025: al via le adesioni per ASD, SSD, ETS e ONLUS del settore sportivo

28 luglio 2025 – Con uno stanziamento di 30 milioni di euro per il 2025, prende il via il Fondo Dote Famiglia, l’iniziativa nazionale volta a garantire ai minori in condizioni economiche svantaggiate l’accesso alla pratica sportiva e a stili di vita sani.

Grazie a questo fondo, ASD, SSD, Enti del Terzo Settore e ONLUS di ambito sportivo potranno ricevere un contributo fino a 300 euro per ciascun beneficiario, sostenendo concretamente le famiglie e promuovendo il benessere dei ragazzi attraverso attività motorie e ricreative.


Due fasi operative

L’intervento prevede due momenti distinti:

1. Raccolta delle adesioni

Le ASD, SSD, ETS e ONLUS che intendono partecipare dovranno segnalare la propria disponibilità a ospitare corsi o attività sportive/ricreative, con le seguenti caratteristiche:

  • frequenza minima di due volte a settimana;

  • durata minima di sei mesi;

  • possibilità che il costo superi il contributo, prevedendo quindi una quota a carico delle famiglie.

Presentazione delle domande:

Requisiti di partecipazione:

  • ASD e SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche alla data del decreto attuativo;

  • ETS iscritti al Registro Unico del Terzo Settore;

  • ONLUS iscritte all’anagrafe dell’Agenzia delle Entrate.

In questa fase non sono previste graduatorie: tutte le manifestazioni valide e complete saranno accolte.

Contatti utili:


2. Domande delle famiglie

Terminata la raccolta delle adesioni, il Dipartimento per lo Sport pubblicherà l’elenco dei corsi disponibili con posti, costi, date e sedi sul sito www.sport.governo.it.

Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE minorenni inferiore a 15.000 euro potranno presentare domanda.
Il contributo sarà assegnato in ordine cronologico di domanda fino a esaurimento fondi, con un massimo di due figli per nucleo familiare.

Documenti richiesti:

  1. Dati anagrafici del minore e del soggetto fiscalmente a carico;

  2. Autocertificazione dell’ISEE minorenni in corso di validità;

  3. Dichiarazione di non usufruire di altre agevolazioni fiscali o contributi per la stessa prestazione;

  4. Documento di identità del sottoscrittore.


Il Fondo Dote Famiglia 2025 rappresenta un’importante opportunità per favorire inclusione sociale, sostenere lo sport dilettantistico e garantire a tutti i bambini e ragazzi l’accesso ad attività che promuovono salute, socialità e crescita personale.

A cura del CENTRO STUDI E.S.S.E.