La fitoterapia rappresenta uno dei più antichi e al tempo stesso più innovativi strumenti della medicina moderna. Si basa sull’utilizzo di principi attivi naturali derivati dalle piante per la prevenzione e il trattamento di numerose patologie.
Oggi, grazie ai progressi della ricerca scientifica e delle tecnologie farmaceutiche, la fitoterapia ha assunto un ruolo sempre più importante nella promozione della salute naturale, integrandosi con la medicina tradizionale e aprendo nuove prospettive terapeutiche basate su sicurezza, efficacia e sostenibilità.
Proprio per approfondire questi temi, giovedì 4 dicembre 2025, presso l’Università della Calabria – Aula del Corso di Medicina e Chirurgia (Arcavacata di Rende, CS) – si terrà il convegno dal titolo “L’evoluzione dei trattamenti fitoterapeutici tra ricerca e nuove tecnologie”, promosso dal Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’ateneo calabrese in collaborazione con CONFAPI Filiera Salute Calabria, Leading Med e il Centro Studi e Formazione E.S.S.E.
Un appuntamento di grande rilevanza scientifica, volto a promuovere il dialogo tra mondo accademico, sanitario e imprenditoriale, con un focus sulle innovazioni nel campo della fitoterapia, dell’integrazione naturale e delle nuove frontiere tecnologiche applicate alla salute.
Table of Contents
🔹 Apertura dei lavori
I saluti istituzionali saranno affidati a:
-
Prof. Vincenzo Pezzi, Direttore del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione;
-
Dr.ssa Agata Mollica, Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Cosenza;
-
Dr. Federico Jorio, Assessore alla Sanità della Città di Rende;
-
Prof. Marcello Maggiolini, Coordinatore del Corso di Medicina UNICAL.
🔹 Le relazioni scientifiche
A partire dalle ore 16:30, si alterneranno interventi di docenti, ricercatori ed esperti del settore:
-
Prof.ssa Filomena Conforti, Dipartimento di Farmacia UNICAL: “From bench to bedside, ricerca di base e applicazioni cliniche in Fitoterapia”;
-
Dr.ssa Adele Gino, Public Sector Sales Manager Leading Med: “Fitoterapia e integratori: l’innovazione tecnologica al servizio della salute naturale”;
-
Prof. Ciro Santoro, Direttore Medicina Internistica Ospedale dell’Annunziata di Cosenza: “Approccio scientifico all’utilizzo delle nuove tecnologie e dei fitoterapici”;
-
Dr.ssa Candida Tucci, Presidente della Filiera Regionale Sanità CONFAPI Calabria: “La filiera salute in Calabria tra innovazione e impresa”.
🔹 Conclusioni e moderatori
Le conclusioni saranno affidate a On. Filomena Greco, Consigliera della Regione Calabria.
Moderano:
-
Prof. Giancarlo Statti, Ordinario del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione e Componente del Comitato Scientifico del Centro Studi e Formazione E.S.S.E.;
-
Sante Blasi, Presidente del Centro Studi e Formazione E.S.S.E. Calabria e informatore Leading Med.
🎓 Attestati e riconoscimenti
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato dal Centro Studi e Formazione E.S.S.E., e per gli studenti universitari saranno riconosciuti crediti formativi.
Questo evento rappresenta un nuovo tassello nella sinergia tra E.S.S.E., mondo accademico e ricerca applicata, confermando l’impegno dell’Ente nel sostenere la formazione scientifica, l’innovazione e la diffusione di buone pratiche per la salute e il benessere naturale.