
Ente Sportivo Sociale Europeo

Info e Contatti
+39 06 92916918 +39 375 624 5690 info@esserete.it
+39 06 92916918 +39 375 624 5690 info@esserete.it
Il CENTRO STUDI e FORMAZIONE
PROFESSIONALE E.S.S.E. è un Ente Aggregativo che riunisce, in uno spirito
di collegialità e collaborazione, le libere associazioni professionali, di cui
alla Legge 4/2013, le rappresenta in ambito europeo, nazionale e regionale, ad
ogni livello di intervento, restando di competenza delle rispettive
associazioni aderenti la rappresentanza delle singole categorie professionali.
Intende accompagnarne la crescita
e promuoverne lo sviluppo per permettere loro un costante dialogo con le varie
Parti Sociali.
Il CENTRO STUDI e FORMAZIONE
PROFESSIONALE E.S.S.E. istituisce uno Sportello del Cittadino per garantire
le attività delle Associazioni Aderenti e dei loro Associati.
Garanzie a tutela dell’Utente
Lo Sportello del Cittadino, è uno
sportello virtuale che si trova all’interno del sito web gestito dal CENTRO
STUDI e, oltre che presentare informazioni sulle Associazioni che hanno aderito
a questo servizio, gestisce eventuali reclami e contenzioni che dovessero
sorgere tra l’utente-consumatore ed il coordinamento o con le singole
Associazioni Professionali che hanno lo Sportello presso il CENTRO STUDI e
FORMAZIONE PROFESSIONALE E.S.S.E.
Le Associazioni affiliate al
CENTRO STUDI, quindi, promuovono, attraverso il CENTRO STUDI, forme di garanzia
a tutela dell’utenza tra cui l’attivazione di uno “Sportello del
Cittadino”, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali
possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai
sensi dell’art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6
settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività
professionale in generale e agli standard qualitativi da esse richieste agli
iscritti.
In particolare, per informazioni
su: attività professionale in generale, standard qualitativi richiesti agli
iscritti, gestione di contenziosi e segnalazioni di irregolarità, l’utente può
rivolgersi direttamente allo “Sportello del Cittadino.
Il CENTRO STUDI e FORMAZIONE
PROFESSIONALE E.S.S.E. promuove, ai sensi dell’art. 2 comma 4 della legge
4/2013, uno Sportello di riferimento per il Cittadino consumatore che consente
di:
· Ottenere informazioni sul coordinamento,
sulle Associazioni iscritte, sulle attività svolte e sulle modalità di iscrizione;
· Ottenere informazioni sulle Associazioni
che hanno lo Sportello del Cittadino presso il CENTRO STUDI, sui propri
professionisti iscritti, sulle attività professionali di riferimento, sui
requisiti per l’iscrizione e gli standard qualitativi e di qualificazione
professionale previsti dalle singole Associazioni;
· Gestire eventuali reclami e contenzioni
che dovessero sorgere tra l’utente-consumatore ed il coordinamento o le
Associazioni professionali che hanno lo Sportello presso il CENTRO STUDI, ai
sensi dell’art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6
settembre 2005, n. 206.
Informazioni e contatti
Per contattare lo sportello del
cittadino:
chiama il Numero 06 92916918 (attivo
il Martedì ed il Giovedì dalle 9:00 alle 13:00)
invia una
mail a: centrostudi@esserete.it
Iscriviti per ricevere informazioni sugli eventi e ciò che accade all’interno di Esse rete associativa.